Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura
Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura2Titolo Miniatura

domenica 29 giugno 2014

Collana in Paracord con pendente Celtico





Collana in paracord 550 GSA bianco grigio
con pendente triskele (Ha diversi significati e rappresenta: 

La Triplice Manifestazione del Dio Unico: Forza, Saggezza e Amore e quindi le tre classi della società celtica che incarnavano tali energie, Guerrieri, Druidi e Produttori. 

I Tre Cerchi della manifestazione o dell'esistenza: Ceugant, il Mondo dell'Assoluto; Gwynwydd, il Mondo Spirituale dell'Aldilà e Abred, Mondo Umano o della Prova.All'interno di Abred il simbolo dei tre aspetti del mondo materiale: Terra (cinghiale), Acqua (Salmone), Cielo (Drago) che con il loro movimento si riuniscono tutti nel quarto elemento, il Fuoco, simboleggiato dal cerchio che racchiude il triskele. 

Il Passato, il Presente e il Futuro riuniti in realtà al centro in un unico Grande ed Eterno Ciclo chiamato Continuo Infinito Presente, in cui tutto esiste contemporaneamente. Si riesce così a comprendere come, durante la festa di Samhain del 1° novembre i Celti potessero incontrare i loro antenati defunti, ma anche i loro discendenti non ancora nati. 

Le tre fasi solari in manifestazione: alba, mezzogiorno, tramonto 

Nell'uomo la sua triplice manifestazione come corpo, emozioni/sentimenti/pensieri e spirito, ma anche l'Azione, il Sentimento, il Pensiero e le tre età: infanzia, maturità, vecchiaia. 

La Dea nel suo triplice aspetto di Vergine-Madre-Vecchia/Figlia-Madre-Sorel... 

La triplice specializzazione della dea Brigit come custode e dispensatrice del Fuoco Sacro, in quanto protettrice dei poeti, dei fabbri e dei guaritori. 

Il simbolo della trinità femminile della battaglia Morrigan-Macha-Boadb e di quella maschile Ogma-Lugh-Dagda 

Il segno sul quale Patrizio spiegherà il concetto della Trinità Cristiana (in realtà un'idea del cristianesimo celtico) agli irlandesi, trasformando però il triskele in un trifoglio.)




Nessun commento:

Posta un commento

a